Marocco
ā
Luoghi dichiarati Patrimonio dellāUnesco, antiche cittadine che si affacciano sull'Oceano Atlantico, storia e tanta cultura sono le caratteristiche di alcuni tra i luoghi più autentici, e ancora al di fuori del turismo di massa, del Marocco. La provincia di Doukkala, a sud di Casablanca con le cittĆ di El Jadida, Oualidia e Safi e la cittĆ di Essaouira nella regione di Marrakech-Tensift-El Haouz. Un modo insolito di trascorrere un soggiorno nellāaffascinante Marocco. La cittĆ di El Jadida, lāantica cittĆ portoghese di Mazagan, (in portoghese MazagĆ£o che vuol dire: "La Nuova") ĆØ una stazione balneare di grande fascino. Tracce di questo passato sono visibili nei bastioni visitabili grazie al percorso della ronda. urante la bellissima passeggiata alla scoperta dei bastioni si incontra anche la chiesa dellāAssunzione e una moschea con un minareto di forma pentagonale, probabilmente lāunico minareto al mondo cosƬ concepito. Nei dintorni della cittĆ sono da visitare le belle spiagge della costa nord e sud El Jadida e la capitale antica del Paese: Doukkala, famosa per le sue saporitissime alose, una specie di sardine. Oualidia invece, affacciata sulla costa dell'Oceano Atlantico, ĆØ un'affascinante localitĆ di mare, tranquillissima e apprezzata sia per la sua lunga spiaggia dalle sfumature dorate che per i suoi graziosi ristorantini dove si possono gustare prelibati piatti a base di frutti di mare dove poter gustare un buon piatto di ostriche, la maggiore risorsa del luogo. Altra antica cittĆ d'origine portoghese ĆØ poi Safi dove imperdibile ĆØ il Museo Nazionale della Ceramica e il quartiere dei vasai. Per chi ĆØ alla ricerca di un soggiorno tra mare, corsi di cucina, giri in quad e a cavallo, la meta perfetta ĆØ invece Essaouira, cittĆ patrimonio dellāUnesco abitata da numerosi artisti. Qui, dallāalto dei suoi bastioni, ĆØ possibile con un unico sguardo abbracciare la bellezza della cittĆ e il fascino dellāOceano Atlantico, passeggiando nella medina, dichiarata Patrimonio mondiale dallāUnesco, dove ci sono gli intarsiatori e gli ebanisti più famosi del Regno. In ultimo Casablanca, capitale economica del Marocco e metropoli moderna, offre un grande patrimonio architettonico, specialmente legato allāArt Decò, e storico, con la moschea Hassan II, la Prefettura o Wilaya, il marabutto di Sidi Bou Abderrahmane e le corse notturne dei levrieri. Infine Fez, che insieme a Rabat, Marrakech e Meknes, ĆØ una delle cittĆ imperiali del Marocco. Il clima, lāodore delle spezie che invadono questa bellissima cittĆ , fanno di Fez una delle mete più richieste durante i soggiorni in Marocco, anche per un breve weekend. Eā la terza cittĆ del Marocco per numero di abitanti e si trova a nord, lontano dalla costa. Delle 4 cittĆ imperiali, Fez ĆØ la più antica e godeva di notevole prestigio un tempo. Da non perdere il Palazzo Reale, dallāarchitettura araba inconfondibile o una passeggiata alla medina, la parte più vecchia della cittĆ , con strade tortuose e strette, percorribili solamente a piedi e dove nelle numerose piazzette di svolgono i più disparati mercati che vendono artigianato locale, oggetti in legno o in metallo. Altro luogo da non perdere ĆØ il Museo Dar Batha, allestito in un antico palazzo che mette in mostra particolari oggetti in legno intagliato a mano e tappeti riccamente ricamati. La maggior parte degli hotel di Fez ha un arredamento tipico marocchino, soprattutto nella parte vecchia della cittĆ , mentre in quella più moderna sono presenti alcuni alberghi di note catene internazionali. Oltre ai mercati artigianali, fanno capolino qua e lĆ , anche quelli di frutta e verdura, di vendita di carne e di spezie saporite, il cui odore aleggia per tutta la cittĆ . Nei ristoranti vengono proposti piatti di cucina tipica marocchina come il cuscus e la tajine, insieme a piatti della raffinata cucina francese, mentre nel quartiere degli Andalusi, cibi del sud della Spagna, perchĆ© anche la gola ha bisogno di essere accontentata.