āUn Paese primordialeā
Lo Sri Lanka ĆØ un paese incantevole, caratterizzato da paesaggi e leggende primordiali: montagne sacre e sacri templi dedicati al buddismo che qui attinge alle origini più antiche e più storiche; una natura in cui la giungla tropicale lascia il posto alla bellezza delle risaie. La popolazione ospitale, cordiale e profondamente religiosa dona allāisola un fascino straordinario. Su questāisola paradisiaca infatti tutto ha un senso e nulla ĆØ per caso: paesaggi lussureggianti e clima fresco sono una combinazione ideale per la coltivazione e le piantagioni di tĆØ; le cittĆ antiche, Sigiriya ed il suo Rock Fort, Anuradhapura, dimora del Sacro Albero del Bo, Kandy, custodia del canino del Buddha, narrano una storia leggendaria e nascosta tanto da essere state dichiarate Patrimonio dellāUmanitĆ dallāUNESCO; i parchi nazionali tra cui la macchia di Yala, habitat di una delle popolazioni di leopardo più dense del mondo; spiagge di Unawatuna che si estendono dalla costa orientale non sviluppata a quella occidentale vicino a Colombo. Lo Sri Lanka ĆØ un paese buddista, ma anche indù, musulmano, animista e cristiano. Eā cingalese ma anche tamil e arabo. Eā una spugna che da duemila anni assorbe popoli, culture e religioni con la ricchezza della sua storia e la bellezza dei suoi paesaggi.
ā
SRI LANKA ā NOTIZIE UTILI
Documenti & Visti
Per recarsi in Sri Lanka ĆØ richiesto il passaporto individuale con validitĆ di almeno 6 mesi successivi al periodo di permanenza. I viaggiatori di nazionalitĆ italiana, cosi come la maggior parte dei visitatori che vogliono entrare in Sri Lanka, devono essere in possesso del visto turistico, che dura 30 giorni. Eā possibile ottenere il visto di ingresso 'ETA - Electronic Travel Authorization', al costo di 35$ (circa). LāETA può essere richiesto online (eta.gov.lk), attraverso le agenzie di viaggio o presso lāAmbasciata dello Sri Lanka a Roma, ma il modo migliore per ottenerlo ĆØ allāarrivo in aeroporto a Colombo, anche se al costo maggiorato di 40$.
Vaccinazioni
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Tuttavia, si consigliano le vaccinazioni contro la febbre tifoide e il tetano. La malaria imperversa nello Sri Lanka: si raccomanda vivamente di sottoporsi ad un trattamento antimalarico e di proteggersi dalle zanzare sul posto. Le raccomandazioni d'uso sono: bere acqua minerale, evitare di consumare cubetti di ghiaccio e verdure crude, lavarsi frequentemente le mani. Non dimenticate di proteggervi dal sole (cappello, occhiali e crema solare).
ā
Valuta & Cambio
Tasso di cambio: 1 ⬠= 185 rupie (al 03/01/18). La rupia sri-lankese (Rs) ĆØ la moneta locale e si suddivide in cents. Il dollaro americano ĆØ la moneta più diffusa, ma ĆØ possibile cambiare anche gli in qualunque parte dellāisola. Le carte di credito sono accettate nei grandi magazzini e in alcuni negozi, come anche nei grandi alberghi. Ć anche possibile cambiare nuovamente le rupie in dollari prima di lasciare lāisola; in questo caso dovrete presentare la ricevuta del cambio iniziale.
Geografia & Clima
Lo Sri Lanka gode di un clima tropicale, con temperature che rimangono intorno ai 30° nella regione costiera e 20° nella regione montuosa. Il miglior periodo per prendere il sole in Sri Lanka ĆØ la stagione secca, che va sa settembre-ottobre e dicembre-marzo. Per i restanti periodi dellāanno ĆØ la stagione dei monsoni, con possibilitĆ di piogge.
Fuso Orario & Lingua
Rispetto allāItalia, la differenza di fuso ĆØ di 5 ore quando ĆØ in vigore lāora solare, di 4 quando ĆØ in vigore lāora legale. La lingua ufficiale ĆØ il cingalese ed il tamil; lāinglese ĆØ largamente diffuso in tutta lāisola.
Abbigliamento
Il Paese non offre una grande varietĆ di produzioni locali, per quel che riguarda lāartigianato Kandy ĆØ uno dei posti migliori dove acquistare prodotti artigianali locali, gioielli in ottone e argento fatti a mano, borse in tessuto e sciarpe, ma anche coloratissimi arazzi. Lo Sri Lanka inoltre ĆØ famoso per le sue numerose spezie, colorate e profumate, utilizzate in tutti i piatti locali. Tra le più conosciute troviamo sicuramente lo zafferano, chiodi di garofano, cannella, curcuma e cardamomo. Infine si possono trovare bellissime gemme a buon prezzo. Assicurarsi di ricevere anche la licenza di autenticitĆ .
Apparecchi Elettrici
La corrente a 220 V ĆØ diffusa, ma conviene comunque verificare il voltaggio prima di utilizzare i propri apparecchi. Le prese di corrente sono a tre uscite, ma si possono tranquillamente utilizzare con le spine italiane neutralizzando il foro superiore della presa con una matita. Eā comunque consigliabile procurarsi un adattatore prima della partenza dallāItalia.
Religione
Il Paese presenta diverse religioni, le più praticate sono il buddismo, induismo, islam e cristianesimo.
Shopping
Il Paese non offre una grande varietĆ di produzioni locali, per quel che riguarda lāartigianato Kandy ĆØ uno dei posti migliori dove acquistare prodotti artigianali locali, gioielli in ottone e argento fatti a mano, borse in tessuto e sciarpe, ma anche coloratissimi arazzi. Lo Sri Lanka inoltre ĆØ famoso per le sue numerose spezie, colorate e profumate, utilizzate in tutti i piatti locali. Tra le più conosciute troviamo sicuramente lo zafferano, chiodi di garofano, cannella, curcuma e cardamomo. Infine si possono trovare bellissime gemme a buon prezzo. Assicurarsi di ricevere anche la licenza di autenticitĆ .
Cucina
Il curry dello Sri Lanka è uno dei più piccanti al mondo. Da provare gli involtini di cocco ripieni di curry, peperoncino, aglio, curcuma e coriandolo, una vera sfida per le vostre papille gustative. Ricca di frutti di mare, lo Sri Lanka è perfetto per gli amanti del pesce. Vasta scelta tra granchio fresco, pesce spada, aragoste e calamari, in alternativa potete scegliere un piatto di pesce con curry. In Sri Lanka i chilometri di piantagioni di tè hanno fatto di questa bevanda una vera tradizione del Paese. Generalmente il tè viene servito con latte e zucchero soprattutto a colazione, ma lo si beve durante tutto il giorno.
Telefoni
Per chiamare dallo Sri Lanka verso l'Italia, occorre comporre lo 00 + 39 + il numero desiderato comprensivo di 0 iniziale. La copertura per la telefonia mobile ĆØ buona in tutte le aree urbane, meno nelle zone isolate. Lāaccesso a Internet ĆØ in crescita in tutto il Sri Lanka. Internet caffĆØ si trovano facilmente nelle grandi cittĆ , ma la velocitĆ può essere più lenta rispetto a quanto abituati.